L’endourologia è una branca specialistica dell’urologia in cui si utilizzano tecniche chirurgiche mininvasive per l’osservazione delle vie urinarie e per l’esecuzione di interventi chirurgici.
L’endourologia è una branca specialistica dell’Urologia in cui si utilizzano tecniche chirurgiche mininvasive per l’osservazione delle vie urinarie e per l’esecuzione di interventi chirurgici. I calcoli renali vengono estratti, o frantumati, utilizzando endoscopi e strumentazione di piccole dimensioni attraverso aree quali l’uretra, la vescica e l’uretere. Oltre a rimuovere i calcoli renali, i chirurghi sono in grado di stabilire cosa li abbia causati e possono contribuire a prevenirne la formazione. La maggior parte delle procedure endoscopiche vengono effettuate in regime ambulatoriale.
La procedura endourologica viene eseguita attraverso l'uretra, la vescica o l'uretere, introducendo strumenti piccoli e sottili, come laser, bisturi, pinze telescopiche, cestelli miniaturizzati per il recupero dei calcoli e cauterio. Questo permette di effettuare l'intervento chirurgico senza la necessità di praticare incisioni di grandi dimensioni.
Le procedure endourologiche differiscono dalle tradizionali procedure urologiche in quanto sono mininvasive. Tra i vari tipi di procedure includono:
Il fatto che un paziente sia o meno idoneo per una procedura endourologica dipende dal risultato di una valutazione da parte di un endourologo o di un laparoscopista. Vengono prese in considerazione l’anamnesi del paziente e la natura della malattia.
Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.